Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

nuovo progetto.jpeg
nuovo progetto.jpeg
nuovo progetto.jpeg
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40

Materie prime naturali, prodotte in Italia e di derivazione biologica, con packaging sostenibile a basso impatto ambientale.

Materie prime naturali, prodotte in Italia e di derivazione biologica, con packaging sostenibile a basso impatto ambientale.


whatsapp
phone
bannerino uniq pagaji

Retinolo: Cos’è, Proprietà e Benefici per la Pelle

2025-01-20 20:52

author

Retinolo: Cos’è, Proprietà e Benefici per la Pelle

Retinolo: Cos’è, Proprietà e Benefici per la PelleIl retinolo è una forma di vitamina A liposolubile presente nel nostro organismo e in alcuni alimenti.

Il retinolo, derivato della vitamina A è, ad oggi, uno degli ingredienti più utilizzati in cosmetica per il trattamento di diversi inestetismi cutanei. Ma quali sono nello specifico gli effetti e i benefici per l’epidermide dei prodotti formulati con questo portentoso ingrediente? Vediamo nel dettaglio perché non dovrebbero mai mancare un siero e una crema con retinolo nella vostra beauty routine quotidiana. 

woman-8606998_1280.jpeg

RETINOLO: PROPRIETÀ E BENEFICI
Quello che lo rende il principale ingrediente di tanti trattamenti anti-age è la sua proprietà rigenerante. Il retinolo, infatti, è coinvolto nella sintesi di collagene ed elastina, le fibre che permettono alla nostra pelle di mantenere tono ed elasticità. 

I principali benefici del retinolo si traducono quindi in una pelle più luminosa, liscia e omogenea. Il retinolo aiuta quindi a contrastare la formazione delle rughe si espressione superficiali. Cosmetici a base di questo ingrediente possono trattare pelli spente e opache donando un incarnato più fresco e giovane.

COME AGISCE IL RETINOLO SULLA PELLE DEL VISO

Il retinolo svolge una lieve azione esfoliante, rimuovendo le cellule morte e agevolando la sintesi di collagene ed elastina. Il retinolo favorisca anche la rigenerazione cellulare. Può aiutare a contrastare i pori dilatati, a trattare la pelle a tendenza acneica e attenuare le macchie della pelle. 

Con costanza una crema con retinolo e, in generale, prodotti per la skincare routine le cui formulazioni contengono questo prezioso ingrediente, significa quindi riuscire a migliorare visibilmente l’aspetto della pelle del viso, che risulterà più levigata, luminosa e con meno imperfezioni e dall’aspetto sano. Ingrediente dalle proprietà anti-age, i prodotti con retinolo possono essere utilizzati per trattare in maniera estremamente efficace le rughe più o meno marcate e i segni d’espressione che iniziano a comparire su pelli non più giovanissime, migliorando, il tono e l’elasticità dell’epidermide più matura.

 

RETINOLO VISO: COME E QUANDO UTILIZZARLO
A chi è adatto un cosmetico a base di retinolo? Sicuramente a chi cerca un’azione di contrasto all’invecchiamento della pelle, quindi dai 30 anni in su. Svolgendo una lieve azione esfoliante, il retinolo sul viso può causare secchezza o aumentare la sensibilità della pelle, per questo spesso se ne consiglia l’uso la sera prima di andare a dormire, oppure in abbinamento con una protezione solare molto alta.
Per abituare la pelle del viso al retinolo sarebbe meglio inoltre iniziare con un’applicazione un paio di volte a settimana, quindi passare all’uso quotidiano. Il consiglio è di iniziare a utilizzarlo durante la stagione invernale per arrivare poi in primavera con una pelle visibilmente rinnovata.

CREMA VISO CON RETINOLO: come si usa e quando applicarla

 

Una crema con retinolo adatta alla propria pelle, utilizzata con costanza, riesce quindi a migliorare visibilmente e in poco tempo l’aspetto della pelle del viso, che si tratti di minimizzare le rughe e restituire tono ed elasticità cutanea, ridefinendo i volumi del viso. Se è vero che pressoché tutte le tipologie di pelle possono inserire prodotti con retinolo nella propria skincare routine quotidiana, è anche vero che è sempre bene tenere presente che, questo eccezionale ingrediente, è comunque un potente esfoliante, e i prodotti che lo contengono vanno applicati seguendo alcune semplici regole per un ’efficacia ottimale.

1. I prodotti con retinolo vanno sempre inseriti nella propria beauty routine quotidiana in maniera progressiva, dando così alla pelle il tempo di abituarsi agli effetti benefici di questo ingrediente. Ad esempio, inizialmente, sarà sufficiente utilizzare la crema viso con retinolo in piccole quantità una o due volte alla settimana per poi passare ad un’applicazione quotidiana.  

2. Il retinolo è un esfoliante che può risultare fotosensibilizzante, ciò significa che può provocare una fastidiosa reazione se entra in contatto diretto con i raggi solari; per questo motivo è consigliabile utilizzare prodotti con retinolo preferibilmente la sera, sulla pelle ben detersa, così da penetrare meglio negli strati più profondi dell’epidermide. Il mattino seguente, ricordati di utilizzare un prodotto con protezione solare. Se non si vuole rinunciare ad un uso dei prodotti al retinolo durante il giorno vi basterà utilizzare sempre anche una crema con SPF 50+. 

3. I prodotti con retinolo possono essere utilizzati sulla pelle di viso e collo, da evitare, invece, la delicata zona del contorno occhi, dove l’epidermide è molto più sottile e sensibile.  

I prodotti con retinolo possono essere utilizzati in concomitanza di prodotti idratanti formulati con acido ialuronico. Da evitare invece la combo prodotti con retinolo e gommage in granuli oppure prodotti con retinolo e prodotti con acido glicolico. In questi casi specifici, infatti, l’azione esfoliante potrebbe essere troppo forte e aggressiva, per la naturale barriera cutanea.

PRIVACY POLICY  I  TERMINI E CONDIZIONI  I  COOKIE POLICY 

Sede legale: BRA (CN), Via Giovanni Pascoli 45  I  UNIQ estetica è un marchio di Mario Carbonaro  

P.IVA: 03514350044 - C.F: CRBMRA79H12B111P I  REA CAM COM CN-329522