Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

Naturalità ed efficacia in ogni formula di trattamento.

nuovo progetto.jpeg
nuovo progetto.jpeg
nuovo progetto.jpeg
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40
schermata 2025-01-19 alle 16.45.40

Materie prime naturali, prodotte in Italia e di derivazione biologica, con packaging sostenibile a basso impatto ambientale.

Materie prime naturali, prodotte in Italia e di derivazione biologica, con packaging sostenibile a basso impatto ambientale.


whatsapp
phone
bannerino uniq pagaji

Tipologie di pelle

2025-01-27 19:55

author

Tipologie di pelle

Da un punto di vista cosmetico, la pelle è classificata secondo diversi fattori legati al suo equilibrio: secrezione sebacea, idratazione e livello di sensibili

Ogni pelle è diversa. Ecco perché è importante conoscere tutti i tipi esistenti e le malattie a cui si è più soggetti, caso per caso. Come riconosco il mio tipo di pelle?

 

Da un punto di vista cosmetico, la pelle è classificata secondo diversi fattori legati al suo equilibrio: secrezione sebacea, idratazione e livello di sensibilità. Di conseguenza, ogni tipo di pelle avrà le sue caratteristiche e richiederà cure diverse. Il tipo di pelle, che tra l'altro più cambiare nel corso della vita, è determinato da fattori genetici, sebbene incidano anche altri aspetti.

Sulla base di tali caratteristiche, una pelle sana può essere di sei tipi: normale, secca, grassa, mista (sia grassa che secca), sensibile e asfittica. Di seguito, descriviamo le caratteristiche principali di ogni tipo di pelle.

PELLE SECCA

‘Secca’ viene usato per descrivere un tipo di pelle che produce meno sebo della pelle normale. Come conseguenza della mancanza di sebo, la pelle secca ha una carenza dei lipidi utili che le servono per trattenere l'idratazione e costruire uno strato difensivo contro le aggressioni esterne.

PELLE GRASSA 

La pelle grassa appare lucida, è spesso accompagnata da pori dilatati e contribuisce allo sviluppo dell'acne e alla presenza di punti neri, punti bianchi e brufoli. Le aree comunemente colpite sono quelle che hanno una maggiore densità di ghiandole sebacee, come il viso, le orecchie, il cuoio capelluto e la parte superiore del tronco.

 

PELLE MISTA
La pelle mista è, come suggerisce il nome, una pelle che consiste di un mix dei vari tipi di pelle.

Presenta caratteristiche sia delle pelle secca che di quella grassa, poiché la distribuzione delle ghiandole sebacee e sudoripare non è omogenea ma varia a seconda del punto in esame. La sede più grassa è di solito la cosiddetta zona T (fronte, naso e mento), mentre la pelle sulle guance si presenta normale o secca. In generale, è importante prestare attenzione all'aspetto della pelle perché, indipendentemente dal proprio tipo cutaneo, esistono alcune caratteristiche che potrebbero essere segno di un problema cutaneo.

 

PELLE SENSIBILE
La pelle sensibile è più incline a reagire a stimoli che invece non producono alcun effetto sulla pelle normale. Si tratta di una pelle fragile, di norma accompagnata da sensazioni di malessere, come il calore, la tensione, il rossore o il prurito. Tale tipo di pelle perde la sua funzione di barriera (o protezione), lasciando passare microrganismi e sostanze irritanti, aumentando quindi la possibilità di infezioni e reazioni allergiche. È una pelle delicata che ha bisogno di più cure per combattere la secchezza, la ruvidità e il suo aspetto tipico. Talvolta si parla di pelle irritata anziché sensibile, anche se si tratta di termini analoghi che non implicano alcuna differenza a livello dermatologico.

 

PELLE ASFITTICA

La pelle asfittica è una condizione dermatologica caratterizzata da un aspetto opaco, spento e spesso soggetto a impurità e infiammazioni.

Questo tipo di pelle appare soffocata, come se fosse priva di ossigeno e vitalità, da cui deriva il termine “asfittica”. Le cellule della pelle non riescono a respirare adeguatamente a causa dell’ostruzione dei pori e dell’accumulo di sebo e cellule morte.

La pelle asfittica è particolarmente comune nelle persone con pelle grassa o mista e può portare a problemi estetici e di salute cutanea.

PRIVACY POLICY  I  TERMINI E CONDIZIONI  I  COOKIE POLICY 

Sede legale: BRA (CN), Via Giovanni Pascoli 45  I  UNIQ estetica è un marchio di Mario Carbonaro  

P.IVA: 03514350044 - C.F: CRBMRA79H12B111P I  REA CAM COM CN-329522